Infissi a risparmio energetico: guida completa per scegliere quelli giusti

foto risparmiare con gli infissi anche 50%

Ciao, sono Andrea Baratella di DUE B Service, e in questo articolo voglio accompagnarti in un percorso semplice e chiaro per capire davvero cosa significa scegliere infissi a risparmio energetico.

Oggi si parla molto di efficienza, di comfort abitativo, di sostenibilità. Ma troppe volte ci si concentra su caldaie, impianti o pannelli solari, dimenticando che una buona finestra può fare più di qualsiasi altro elemento per isolare termicamente la tua casa.

Con gli infissi giusti puoi davvero abbassare i consumi, aumentare il comfort e valorizzare l’intero immobile. Ti spiego come riconoscerli, come funzionano, cosa guardare e a cosa prestare attenzione per fare una scelta davvero efficace e duratura.

Infissi a risparmio energetico: di cosa si tratta?

Definizione chiara e concreta

Gli infissi a risparmio energetico non sono semplici serramenti: sono dei veri custodi del comfort, studiati per trattenere il calore durante le fredde giornate invernali e per diffondere una brezza piacevole quando l’estate si fa intensa. Con loro, ogni ambiente diventa un rifugio accogliente, pensato per farti vivere nel massimo benessere e con un occhio di riguardo al risparmio.

Non si tratta solo di avere vetri doppi o tripli: è una combinazione di vetro, telaio, guarnizioni e posa in opera che permette all’infisso di isolare l’ambiente interno da quello esterno.

Infissi tradizionali vs infissi evoluti

Rispetto agli infissi tradizionali, quelli energeticamente efficienti offrono un valore di trasmittanza termica più basso, una migliore tenuta all’aria e un isolamento acustico decisamente superiore.

differenza doppio vetro triplo vetro fonte saint gobain
differenza doppio vetro triplo vetro fonte Saint Gobain

Come funzionano: i parametri da conoscere

vetro selettivo fonte saint gobain (ottimo per gli infissi a risparmio energetico)
Vetro selettivo fonte Saint Gobain

Trasmittanza termica (UW)

Il valore UW misura quanto calore passa attraverso la finestra: più è basso, più l’infisso isola. È un dato tecnico che deve comparire sul prodotto, nel preventivo e in tutta la documentazione tecnica.

Vetro: camera, trattamenti e gas

Un buon infisso energetico ha almeno un doppio vetro, ma se si cura la coibentazione delle mura con cappotto o altro può essere utile il triplo. Si usano vetrocamera con gas nobili come argon o krypton (molto raro), trattamenti basso emissivi, selettivi e spessori diversi in base alle dimensioni e alla sicurezza all’effrazione.

Il ruolo del telaio

Il telaio è fondamentale: PVC, legno e alluminio a taglio termico sono i materiali più usati. Conta anche il numero di camere interne, la profondità del profilo e il tipo di guarnizione. Una finestra ben progettata può avere tre guarnizioni e un profilo multicamera per garantire un isolamento davvero efficace.

Se si confrontano infissi premium anche se diversi materiali (PVC, alluminio, legno) l’isolamento termico è sempre ai massimi livelli. Presta attenzione a infissi in alluminio a taglio termico economici il loro isolamento è scarso!

Scopri come individuare gli infissi perfetti per la tua casa

Ogni casa ha esigenze diverse

In DUE B Service, quando accompagniamo un cliente, partiamo sempre dal tipo di edificio, dall’esposizione e dalla zona climatica. Non esistono infissi validi per tutti: una casa sul mare ha esigenze diverse rispetto a una villetta in montagna.

Quando usare (o evitare) il triplo vetro

Il triplo vetro non è sempre la scelta migliore. Offre un grande isolamento ma toglie un po’ di luce, il bene più prezioso. Ha senso se nelle nuove costruzioni, dove si è curato l’isolamento delle mura e nelle esposizioni a nord. Ti spiego sempre quando ha senso e quando non impiegarlo.

La posa in opera: fondamentale

Puoi scegliere l’infisso migliore sul mercato, ma se viene montato male, non funziona. La posa deve essere progettata, eseguita con materiali tecnici (nastri, sigillanti, viti corrette) e seguire la normativa UNI 11673, di cui ti ho già parlato in altri approfondimenti.

Un infisso mal posato disperde più calore di un vetro singolo ben sigillato!

Quanto puoi risparmiare con infissi ad alta efficienza

Risparmio in bolletta

Una finestra di qualità può aiutarti a risparmiare fino al 30% sulle spese di riscaldamento e raffrescamento. Dipende ovviamente da quante finestre hai e da quanto erano performanti quelle vecchie.

Elevi la classe energetica

Oltre al comfort e al risparmio diretto, cambiare infissi può alzare la classe energetica del tuo immobile, aumentando anche il suo valore di mercato e rendendolo più competitivo in caso di vendita o affitto. 

Vantaggi fiscali per te che scegli di cambiare gli infissi

Detrazione fino al 50% 

L’intervento di sostituzione infissi rientra negli interventi di riqualificazione energetica agevolabili. Puoi accedere a una detrazione fiscale fino al 50%, recuperabile in 10 anni, se l’intervento migliora le prestazioni termiche dell’edificio.

Requisiti e documentazione

Servono requisiti tecnici minimi, come un certo valore di trasmittanza termica UW a seconda della zona climatica. Noi di DUE B Service ci occupiamo anche di questa parte: niente stress per il cliente, pensiamo a tutto noi.

Infissi intelligenti per un futuro sostenibile

Scegliere infissi a risparmio energetico oggi è una scelta intelligente sotto tutti i punti di vista: risparmi subito, vivi meglio e fai un favore anche all’ambiente.

Ma per ottenere tutto questo, non basta scegliere un infisso con un bel catalogo. Serve un’analisi seria, un consiglio professionale, e una posa eseguita con criterio.

Noi di DUE B Service ti accompagniamo in tutto questo percorso:

  • dall’analisi delle esigenze
  • consulenza tecnica 
  • solo a questo punto alla scelta dei prodotti/materiali
  • posa certificata
  • all’assistenza sulle pratiche fiscali.

Se vuoi fare una scelta che duri nel tempo, io ci sono. Scrivimi, chiamami, vieni a trovarci: ho preparato un percorso per farti toccare con mano e tradurre in pratica aspetti tecnici importanti del mondo serramenti. Gli infissi giusti non sono solo quelli più belli, ma quelli più adatti alla tua casa e alle tue esigenze, permettimi di darti tutti gli strumenti e le info per fare una scelta consapevole e ben ponderata.

Domande frequenti sugli infissi a risparmio energetico

Quanto puoi risparmiare in bolletta cambiando gli infissi?

Dipende da diversi fattori: la zona climatica, le dimensioni della casa, il tipo di riscaldamento, e soprattutto quanto erano inefficaci i vecchi infissi. In media, il risparmio può arrivare fino al 30% sui costi di riscaldamento e raffrescamento, se scegli infissi ben progettati, certificati e installati correttamente.

canalina calda fonte saint gobain
canalina calda fonte Saint Gobain

Quali infissi dovresti scegliere per migliorare la classe energetica?

Per migliorare concretamente la classe energetica, servono infissi con bassa trasmittanza termica UW, ottima tenuta all’aria, vetro basso emissivo con gas argon, canalina calda e una posa in opera eseguita secondo normativa. Un buon serramento deve essere scelto in base al contesto climatico e murario della casa, e mai solo in base al prezzo o al materiale.

Quanto incidono gli infissi sulla classe energetica?

Gli infissi sono il segreto che valorizza l’efficienza energetica di ogni ambiente, garantendoti benessere e sostenibilità senza compromessi. In una casa mal isolata, solo sostituendo i serramenti si può ottenere un salto di 1 o 2 classi energetiche, a seconda della situazione di partenza. È uno degli interventi più efficaci e immediati che si possano fare.

Quali sono le tipologie disponibili di infissi a risparmio energetico?

Gli infissi energeticamente efficienti si distinguono per:

  • materiali del telaio isolanti (come PVC, legno o alluminio a taglio termico),
  • vetrocamera doppia o tripla con gas isolanti e trattamenti basso emissivi,
  • sistemi di guarnizione avanzati e tenuta all’aria in Classe 4.
    La vera differenza la fa però l’integrazione tra questi elementi e una posa certificata.

Quanto devi investire per gli infissi a risparmio energetico?

Il prezzo dipende da molti fattori: dimensioni, materiali, tipo di vetro, finiture, accessori, posa e quantità. In linea generale, per un infisso di qualità con posa professionale, si parte da 600-700 euro a finestra, ma il consiglio è sempre farsi fare un preventivo su misura, perché ogni casa è diversa.

Quanto si detrae per gli infissi?

Hai mai pensato a quanto possa valere investire in nuovi infissi? Oggi, sostituire i tuoi serramenti ti permette di detrarre fino al 50% della spesa, comodamente distribuito su 10 anni. Un’occasione concreta per unire risparmio e benessere nella tua casa. Noi di DUE B Service ti aiutiamo anche con la gestione delle pratiche, per non lasciarti solo con la burocrazia.

Contattaci

Approfitta del bonus 50%

Scade il 31 Dicembre 2024

Scopri bonus

Richiedi preventivo gratuito e senza impegno