Perché scegliere infissi antieffrazione per proteggere casa

foto finestre moderne a prova di effrazione

Ti è mai capitato di uscire di casa e, una volta lontano, chiederti: “Ho chiuso bene tutto? E se qualcuno provasse a entrare?”. La sicurezza della nostra abitazione è fondamentale, e purtroppo i tentativi di effrazione sono più comuni di quanto si pensi.

Ma c’è una buona notizia: grazie agli infissi antieffrazione, puoi aumentare la protezione della tua casa senza trasformarla in un bunker! In questo articolo scoprirai tutto quello che devi sapere su finestre e serramenti di sicurezza, come scegliere quelli più adatti e dove trovarli se abiti nelle province di Roma e Latina.

Perché scegliere infissi antieffrazione?

Immagina questa scena: sei in vacanza, finalmente rilassato dopo un anno di lavoro, ma un pensiero ti tormenta… E se qualcuno tentasse di entrare in casa mentre sei via?

Purtroppo, i ladri sanno bene che durante le ferie le abitazioni sono spesso incustodite e agiscono indisturbati. Un normale infisso può essere forzato in pochi secondi con un piede di porco, ma un infisso antieffrazione può fare la differenza tra un tentativo di scasso e un tentativo fallito.

Gli infissi di sicurezza sono progettati per resistere agli attacchi esterni grazie a materiali rinforzati, vetri antisfondamento e serrature avanzate. Investire nella sicurezza oggi significa dormire sonni tranquilli domani!

foto di vetri antieffrazione
Fonte della foto: AGB Alban Giacomo spa

Le caratteristiche di un infisso sicuro

Quando si parla di infissi antieffrazione, non basta che “sembrino” robusti. Devono avere delle caratteristiche ben precise:

Tutti gli infissi premium, indipendentemente dal materiale in cui sono realizzati (sì, anche il PVC) possono avere caratteristiche antieffrazione. Quello che nella maggior parte dei casi rende un infisso normale in uno resistente ai tentativi di scasso sono un insieme di cose come:

1. Ferramenta

Per ferramenta si intendono le aste metalliche sui perimetri delle ante. Se di buona qualità anche la ferramenta di serie è una classe antieffrazione RC1 che resiste a tentativi di intrusione. Un ferramenta specifica antieffrazione può portare la maggior parte dei serramenti alla classe RC2 e infissi come quelli in alluminio e acciaio anche a RC3 o RC4. 

🔐  Nottolini a “fungo”: I nottolini della ferramenta devono avere la forma “a fungo” in modo da essere difficili da far uscire dalla loro sede quando in posizione di chiusura e resistere ai tentativi di scasso.
🔐 Incontri nottolino: Nelle ferramente specifiche per antieffrazione saranno in numero maggiore sia per l’anta primaria che secondaria con più punti per il fissaggio.
🔐 Maniglia con sistema di blocco. Una maniglia che per essere girata deve essere premuta, ha un pulsante da premere mentre la si aziona o su certificazione RC3 o piu alte una chiave di blocco

2. Vetri antisfondamento

Sai qual è il punto più vulnerabile di una finestra? Il vetro! Se non è adeguatamente protetto, un ladro può romperlo con pochi colpi e aprire facilmente la finestra dall’interno.

I vetri antisfondamento sono composti da più strati di vetro uniti da pellicole speciali in PVB che li rendono estremamente resistenti agli urti. Alcuni modelli possono resistere addirittura ai colpi di un martello (vetri P5A).

3. Materiali 

Ci sono materiali che già nascono con caratteristiche antieffrazione, altri invece che hanno bisogno di molti accessori e sofisticazioni per raggiungere tale caratteristica:

Acciaio: perfetto per chi vuole la massima protezione.

Alluminio: leggero ma estremamente resistente, ottimo per chi cerca un buon compromesso tra sicurezza ed estetica.
PVC: con i giusti accessori può arrivare a classe antieffrazione RC3. Non è il tipo di infisso da scegliere se la sicurezza è una priorità.

Classi di Sicurezza: quale scegliere?

Se stai cercando serramenti antieffrazione, avrai sicuramente sentito parlare di classi di resistenza (RC – Resistance Class). Queste certificazioni, stabilite dalla normativa UNI EN 1627, indicano il livello di protezione dell’infisso.

Classe Antieffrazione

Livello di Protezione

Tempo di Resistenza

Prezzo Medio (€/mq)

RC1

Protegge solo da tentativi di scasso con forza fisica (calci, spallate)

< 1 min

150 – 250 €

RC2

Resiste a strumenti semplici (cacciaviti, pinze)

3 min

250 – 400 €

RC3

Protezione contro attrezzi più potenti (piedi di porco)

5 min

400 – 600 €

RC4

Protezione elevata, resiste a ladri esperti con attrezzi avanzati

10 min

600 – 900 €

RC5

Protezione contro attacchi con strumenti elettrici

15 min

900 – 1.500 €

RC6

Massima sicurezza, usata per banche e edifici sensibili

> 20 min

> 1.500 €

🔎 Il consiglio? Se vivi in un appartamento ai piani alti, una classe RC2 o RC3 potrebbe essere sufficiente. Se invece hai una casa indipendente con accessi diretti dall’esterno, meglio optare per RC4 o superiore.

foto ferramenta rc1 rc2Fonte della foto: Saint-Gobain Glass Italia S.P.A.

Quanto costano gli infissi antieffrazione?

Lo sappiamo, la sicurezza ha un costo. Ma quanto bisogna investire per avere finestre sicure e porte blindate di qualità?

Stima dei costi per tipologia di infisso:

  • Finestra RC2 (80×100 cm)250 – 400 €
  • Finestra RC3 (80×100 cm)400 – 600 €
  • Finestra RC4 (80×100 cm)600 – 900 €
  • Porta finestra RC3 (120×220 cm)800 – 1.200 €

Se abiti nelle province di Roma e Latina, puoi richiedere un preventivo gratuito a DUE B Service, che offre soluzioni su misura per la sicurezza della tua casa.

FAQ – Domande Frequenti sugli infissi antieffrazione

Quanto costa una finestra antieffrazione?

Il prezzo dipende dalla classe di sicurezza: una finestra RC2 può costare tra 250 e 400 €/mq, mentre una RC4 può superare i 900 €/mq.

Quali sono le classi antieffrazione per gli infissi?

Gli infissi antieffrazione sono classificati da RC1 a RC6, dove RC1 è il livello base e RC6 offre la massima protezione.

Quanto costano gli infissi blindati?

Un infisso blindato RC3 può costare tra 400 e 600 €/mq, mentre un RC6 può superare i 1.500 €/mq.

Quante classi energetiche si guadagnano con gli infissi?

Gli infissi moderni migliorano l’isolamento termico e possono far salire di 2-3 classi energetiche l’abitazione, riducendo i consumi di riscaldamento e raffreddamento.

Quali sono gli infissi più sicuri?

Gli infissi più sicuri hanno classe RC4 o superiore, vetro antisfondamento e serrature multipunto.

Vuoi infissi antieffrazione a Roma e Latina? Affidati a DUE B Service!

Ora che sai tutto sugli infissi di sicurezza, perché non proteggere davvero la tua casa?

Se vivi a Roma o Latina, DUE B Service è il partner giusto per te. Con anni di esperienza nel settore, offriamo infissi certificati, installazione professionale e preventivi personalizzati.

📞 Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!
🔐 Investire in sicurezza è il miglior regalo che puoi fare alla tua casa!

Contattaci

Approfitta del bonus 50%

Scade il 31 Dicembre 2024

Scopri bonus

Richiedi preventivo gratuito e senza impegno